| 
 Se quella casa ne sarà degna, la vostra pace scenda sopra di essa; ma se non ne sarà degna, la vostra pace ritorni a voi.  Se qualcuno poi non vi accoglierà e non darà ascolto alle  vostre parole, uscite da quella casa o da quella città e scuotete la polvere dai vostri piedi. In verità vi dico, nel giorno del giudizio, il paese di Sodoma e Gomorra avrà una sorte più sopportabile di quella città."
 
  LA NOSTRA MISSIONE
 
 Con FORMAZIONE ci impegnamo a fare del VANGELO la nostra guida nella vita, a diffonderlo ed ad amare il nostro prossimo, aiutandoci reciprocamente nella vita quotidiana. A questo ci dedicheremo, oltre l'abituale impegno di vita per le nostre famiglie, con doveri di padri, mariti, figli, cittadini d'Italia, d'Europa, della Terra, senza  dimenticare il prossimo, vivendo e portando nella società gli insegnamenti del VANGELO, la testimonianza di CRISTO e della CHIESA. Se in questo qualcuno ci vorrà aiutare nella <<nostra missione>>, essa sarà virtualmente anche la  <<sua missione>>, e quello che riceveremo lo ridistribuiremo per la diffusione del VANGELO e per i poveri di spirito e di corpo. E' nostra intenzione fare, se aiutati, una FONDAZIONE senza scopo di  lucro, che possa fare Formazione Spirituale e Professionale, che si curi delle anime, del cuore, della mente e del corpo.  Questo lo vorremmo fare in tutto il mondo, a partire dai  nostri poveri più prossimi, portando il Vangelo, la Cultura, la Professionalità, lo Sviluppo Sostenibile, la Globalizzazione dell'Amore e del Benessere, dell'Ugualianza senza  distinzione di Razza o Colore della pelle, la VERITA' , la VIA, la VITA. Vorremmo aiutare Radio Maria a diffondere sempre più il messaggio di GESU', come ha sempre fatto, vorremmo fare una TV che non sia condizionata dall'Audience ma faccia  cultura vera, senza frontiere; che sia veicolo di Formazione, oltre che di sano divertimento; che porti la nostra cultura nel mondo, di Cattolici e di Italiani; che diffonda la nostra professionalità ed il nostro modo di lavorare per sviluppare chi è dietro noi: che porti la nostra ingegneria agli altri paesi  
  | 
 |